Climatizzazione & Aria Condizionata esperienza decennale

Lun-Sab: 08:00 - 19:00

24h Servizio Emergenze

Rivenditore Autorizzato

con i migliori marchi

0984 934717 - 328 9725221

Montalto Uffugo Scalo (CS)

Solare Termico

Solare Termico

A differenza di un Pannello Fotovoltaico che trasforma le radiazioni del sole in energia elettrica, il Pannello Solare Termico trasforma la radiazione solare in calore. L’energia solare, trasformata in energia termica permette il riscaldamento dell’acqua la quale può essere utilizzata sia come fonte di calore all’interno dei termosifoni che come ACS (Acqua Calda Sanitaria).

Esistono due diverse tipologie di impianto Solare Termico:

  • Solare Termico a “Circolazione Naturale”
  • Solare Termico a “Circolazione Forzata”

Solare termico a circolazione naturale

Solitamente sono impianti di piccole dimensioni, facile installazione e costo ridotto. Sono caratterizzati da un serbatoio contenente acqua posto direttamente sopra i pannelli. Il fluido presente all’interno del Pannello Solare Termico, scaldandosi per effetto delle radiazioni solari, cede poi il calore accumulato all’acqua presente nel serbatoio.
Gli impianti a circolazione naturale sono a “Circuito Chiuso” e funzionano a scambio indiretto e non avendo pompe o componenti elettronici non necessitano di particolare manutenzione.

Solare Termico a Circolazione Forzata

Il Solare Termico a circolazione forzata prevede l’installazione di un serbatoio posto al di sotto dei pannelli solari, come ad esempio un locale caldaia. La circolazione del fluido dai pannelli solari al serbatoio è permessa da una pompa.
Il Solare Termico a circolazione forzata deve essere integrato di una centralina elettronica e di uno scambiatore di calore. Il sistema elettronico confronta la differenza di temperatura tra l’accumulatore e i collettori avviando la pompa quando la seconda è più alta della prima, mandando così in circolo il fluido.
Quando il fluido arriva nell’accumulatore, grazie ad uno scambiatore, viene trasferito il calore dal fluido all’acqua del serbatoio.

come scegliere un impianto solare termico

Prima di acquistare un impianto Solare Termico vi consigliamo di richiedere il sopralluogo di un nostro tecnico specializzato che potrà valutare i seguenti fattori per consigliarvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze:

  • Numero di persone che utilizzano l’acqua calda;
  • Periodo dell’anno di sfruttamento dell’impianto;
  • Località di ubicazione dell’impianto;
  • Temperatura di utilizzo dell’acua calda;

isolclima è rivenditore autorizzato di impianti solare termico per i marchi esposti
richiedi un preventivo gratuito per il tuo solare termico a cosenza e provincia

I Nostri Marchi

I Prodotti per Solare Termico

Buderus Logasol SKN 4.0
Buderus Logasol SKN 4.0
Buderus Logasol SKR-R CPC
Buderus Logasol SKR-R CPC
Buderus Logasol SKL 1.0
Buderus Logasol SKL 1.0
Radiasol EDN
Radiasol EDN