Che si tratti di acqua ad uso civile o industriale, non sempre le sue caratteristiche soddisfano le nostre esigenze di utilizzo. L’acqua che utilizziamo ogni giorno nelle nostre case, nei nostri uffici e per le lavorazioni industriali all’interno delle nostre aziende, trasporta con se altre sostanze chimiche e detriti solidi che non sempre possiamo permetterci di non monitorare.
Di seguito una serie di trattamenti dell’acqua che la nostra azienda opera attraverso l’installazione dei componenti Raema
Filtrazione dell’acqua
La gamma Raema degli strumenti per la filtrazione dell’acqua a uso civile garantisce un’affidabile ed efficiente separazione delle particelle solide dall’acqua. Con la filtrazione dell’acqua si riduce la durezza temporanea, il contenuto di cloro (se presente) la percentuale di piombo o rame, dovuti alle installazioni domestiche, nell’acqua di rubinetto.
Debatterizzazione
Tutta la gamma dei prodotti Raema che consentono la debatterizzazione dell’acqua al fine di eliminare i microrganismi dannosi presenti nell’acqua a uso civile e industriale.
Addolcimento
Tutta la gamma Raema degli strumenti per l’addolcimento dell’acqua a uso civile e industriale. L’addolcimento consente di diminuire la durezza dell’acqua. La conseguenza più immediata e lampante della durezza dell’acqua è l’incrostazione delle superfici. A una minore durezza, ottenuta con addolcimento dell’acqua, corrisponde proporzionalmente una minore incrostazione.
Osmosi
I sistemi Raema per l’osmosi inversa dell’acqua a uso civile e industriale. L’osmosi inversa consente di trattenere il soluto da una parte impedendone il passaggio e di ricavare il solvente puro dall’altra. L’osmosi inversa è utilizzata nel trattamento dell’acqua per la desalinizzazione, per la rimozione di tracce di fosfati, calcio e metalli pesanti, nonché fitofarmaci, materiali radioattivi e di quasi tutte le molecole inquinanti.