La manutenzione caldaia, oltre ad essere un obbligo di legge che impone al conduttore di un impianto una revisione periodica è un servizio che garantisce la sicurezza del funzionamento dello stesso e riduce il rischio di malfunzionamenti. Quando parliamo di manutenzione caldaia, oltre a pensare alla pulizia dei suoi componenti dobbiamo anche pensare al controllo dei fumi e ad eventuali perdite. Effettuare con regolarità la manutenzione della caldaia, oltre a prevenire eventuali sanni e malfunzionamenti regolarizza la nostra posizione nei confronti degli Enti preposti al controllo.
Difatti, la manutenzione della caldaia, oltre ad esserre effettuata obbligatoriamente da personale autorizzato e qualificato, deve essere registrata nell’apposito registro della caldaia. Ogni impianto è dotato al momento della sua installazione e in seguito alla prima accenzione, di un libretto di manutenzione caldaia, all’interno del quale è obbligatorio riportare tutti gli interventi di manutenzione caldaia e i controlli annuali obbligatori.
Non tenere aggiornato il libretto degli interventi di manutenzione o non essere in regola con la manutenzione caldaia annuale significa esporsi non solo a possibili sanzioni amministrative in seguito ad eventuali controlli ma anche alla possibilità che il nostro impianto smetta di funzionare proprio nel momento in cui ne abbiamo più bisogno, o addirittura, renderci responsabili, in caso di esplosione dovuta ad un mal funzionamento, dei danni arrecati a terze persone.
In definitiva, la manutenzione caldaia annuale ci mette in condizione di dormire caldi e tranquilli esonerandoci da qualsiasi responsabilita per danni arrecati ad altre persone a causa di uno scorretto funzionamento degli impianti.